La Rivoluzione d'Ottobre e la tattica dei comunisti russi by Iosif Stalin
autore:Iosif Stalin [Stalin, Iosif]
La lingua: ita
Format: epub
editore: RedStar Press
pubblicato: 2014-12-14T23:00:00+00:00
6 Allâanagrafe Rozalija Ljuksenburg, Rosa Luxemburg â artefice della memorabile espressione «socialismo o barbarie» â nacque nella cittadina polacca di ZamoÅÄ, ai tempi sotto il dominio dellâImpero Russo, il 5 marzo del 1871. Negli anni del liceo, che inizia a frequentare dopo aver imparato a leggere e a scrivere da sola, inaugura il suo percorso di militanza politica entrando a far parte del collettivo rivoluzionario «Proletariat» e studiando assiduamente i testi di Marx ed Engels. Dopo aver tentato di stimolare da sinistra il Partito socialista polacco (Pps) attraverso il gruppo stretto intorno alla rivista «Sprawa Robotnicza» («La causa operaia»), da lei diretta, la Luxemburg lascia il Pps partecipando alla fondazione della Socialdemocrazia del Regno di Polonia (Sdkp), rigettando, tra lâaltro, la causa dellâindipendenza polacca, ritenuta responsabile di distogliere il popolo dalla necessità della lotta di classe. Trasferitasi in Germania ed entrata a far parte del Partito socialdemocratico tedesco (Spd), la Luxemburg iniziò la sua rigorosa battaglia contro le tesi revisioniste ma, già nel 1918, dopo aver scritto in prigione La Rivoluzione Russa, ad avanzare pesanti critiche al totalitarismo bolscevico. Nello stesso anno, divenute insanabili le divergenze con il Partito socialdemocratico, contribuisce a fondare il Partito comunista di Germania, in cui confluirà anche la Lega Spartachista, da lei animata già allâinterno della Spd. Il 15 gennaio del 1919, nel corso della «rivolta di gennaio», scaturita da uno sciopero animato dalla Lega Spartachista, Rosa Luxemburg, insieme a Karl Liebknecht, viene rapita a Berlino dai freikorps al servizio del cancelliere socialdemocratico Friedrich Ebert, quindi torturata e assassinata. Il suo corpo, gettato in un canale, sarebbe stato recuperato soltanto alla fine del mese.
Per quanto riguarda le polemiche che opposero la Luxemburg ai bolscevichi, al di là delle accuse di autoritarismo contenute nel volume La Rivoluzione Russa, è soprattutto con il testo Lâaccumulazione del capitale (1913) che, prendendo le distanze da alcuni passaggi della Teoria della Riproduzione allargata di Marx (volume II del Capitale), incontra le critiche di molti teorici del marxismo, compresi Trockij e Bucharin. Lenin, pur avendo in diverse occasioni lodato la Luxemburg per il suo coraggio, soprattutto in relazione alla battaglia condotta contro lâopportunismo dei socialdemocratici, scrisse di lei: «Si è sbagliata sulla questione dellâindipendenza della Polonia; si è sbagliata nel 1903 nella sua valutazione del menscevismo; si è sbagliata nella sua teoria della accumulazione del capitale; si è sbagliata quando nel luglio 1914 (...) ha difeso lâunificazione dei bolscevichi e dei menscevichi; si è sbagliata nei suoi scritti dalla prigione nel 1918» (Note di un pubblicista, 1922).
Stalin, recuperando questi passaggi, attacca la Luxemburg in maniera esplicita soprattutto nel suo A proposito di alcuni problemi della storia del bolscevismo. Al punto che Trockij, pur in disaccordo con la Luxemburg su diversi punti e in modo particolare sullâeccessiva fiducia riposta dalla rivoluzionaria nello spontaneismo delle masse, leggendo lo scritto dellâex compagno di lotta dichiarerà : «Lâarticolo di Stalin (...) mi è giunto con grande ritardo. Dopo averlo ricevuto, per un pezzo non ho potuto decidermi a leggerlo, perché questo genere di letteratura è indigesto come la limatura o come le setole di porco tritate» (Giù le mani da Rosa Luxemburg, 1932).
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Le armi della luce by Ken Follett(1316)
Un amore senza fine by Scott Spencer;Tommaso Pincio;(562)
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore by Luis Sepúlveda(435)
Violeta by Isabel Allende(358)
Gli amanti della notte by Mieko Kawakami(335)
Precipizio by Robert Harris(317)
Letteratura Di Guerra. Testi, Eventi, Protagonisti Dellâarte Della Guerra DallâUmanesimo Al Risorgimento by A Cura Di Gian Mario Anselmi & Gino Ruozzi(310)
Magnolia Parks by Jessa Hastings(284)
La metamorfosi (Einaudi) by Franz Kafka(282)
Al posto tuo: Due ragazze. Un'identità by Michelle Painchaud(261)
Il Visconte che mi amava by Julia Quinn(245)
La comunista by Ermanno Rea(245)
Il Circo delle Meraviglie by Elizabeth Macneal(244)
Il figlio del cacciatore d'orsi (con illustrazioni in testo) by Emilio Salgari(241)
L'ora del lupo by Valerij Panjuškin(236)
Una donna sulla strada by Charles Bukowski(235)
Il Duca ed Io by Julia Quinn(233)
Tango Calcistico (Italian Edition) by Andrea Costantino Levote(231)
Gritti Aldo - 2013 - I custodi della pergamena proibita by Gritti Aldo(222)
